“Francesco Maffeis – Un’impresa con il cuore” è il titolo di una novità editoriale che, da me curata e redatta, racconta la vita e la carriera di un imprenditore bergamasco, Francesco Maffeis. Partito dalla gavetta – era garzone di bottega e poi muratore – Maffeis è ora a capo di Framar Spa, una delle aziende-leader del cleaning. Uscito per i tipi di Marna, il volume ha subito registrato una calda accoglienza ed un forte interesse per il contenuto, una vera e propria testimonianza di vita vissuta.
E’ stato presentato presso l’Università degli Studi di Bergamo, con interventi del Rettore dott. Stefano Paleari, dello stesso Maffeis e dell’autore della biografia, Roberto Alborghetti. Il libro è stato anche oggetto di una riunione della Consulta Studenti della Provincia di Bergamo. Il 18 ottobre 2014 è stato premiato da Osa Onlus nell’ambito del progetto “Dialogo tra le generazioni”. Lo scorso 11 novembre è stato oggetto di un pubblico dibattito, organizzato dalla Libreria Buona Stampa, presso la Sala degli Angeli della Casa del Giovane di Bergamo: l’incontro ha registrato il “tutto esaurito”, con il pubblico che gremiva l’ampia sala. Del libro ha parlato in termini positivi anche lo scrittore e giornalista Aldo Cazzullo de Il Corriere della Sera, in una bella nota pubblicata su “Sette”.
Come scrive nella prefazione il dott. Giulio Terzi (già ministro degli Esteri), la pubblicazione racconta “con fresca semplicità e senza celebrazioni la straordinaria esperienza umana e professionale di un uomo che, contando solo sulle proprie forze e sull’affetto dei propri cari, ha dato vita a una delle più vivaci e floride realtà imprenditoriali del settore. Francesco è stato tra gli artefici del miracolo italiano. Nell’Italia che usciva distrutta materialmente e moralmente dalla guerra, Francesco si rimboccò le maniche, fece i più disparati lavori e contribuì ad affermare – giorno dopo giorno e con fatti concreti – il senso di orgoglio nazionale… In questo libro è quindi racchiuso un enorme patrimonio di competenza e passione, testimonianza diretta e sincera di quello spirito di sacrificioche ha fatto grande l’Italia. Sono sicuro che la sua lettura potrà essere fonte di ispirazione per tanti altri imprenditori, del cui coraggio e della cui coerenza morale l’Italia ha assolutamente bisogno per ritornare a crescere”.
“FRANCESCO MAFFEIS, UN’IMPRESA CON IL CUORE”
di ROBERTO ALBORGHETTI, MARNA Editrice, Pagine 136.